Quantcast
Browsing all 154 articles
Browse latest View live

Jean Thiriart e l’impero che verrà

A circa mezzo secolo dalla prima edizione italiana del celebre libro di Jean Thiriart L’Europa: un impero di 400 milioni di uomini, le Edizioni Avatar ne hanno recentemente pubblicata una seconda...

View Article


“Choque de civilizaciones” o ¿Encuentro Europa-Islam?

A continuación presentamos la entrevista concedida por el director de “Eurasia”, Claudio Mutti, a Fiorenza Licitra y publicada en “La voce del ribelle” (La voz del rebelde), el 17 de enero de 2012. P.-...

View Article


Aggiornamenti sulla situazione in Siria – 30 gennaio 2012

Un gruppo terroristico armato ha fatto esplodere, nella mattina di ieri, con un ordigno controllato a distanza, un autobus per militari vicino a Sahnaya, alla periferia di Damasco, causando la morte di...

View Article

L’enigma dell’Iran

L’embargo petrolifero dell’UE che ha recentemente colpito l’Iran e le minacce espresse dagli Stati Uniti e da altri paesi occidentali di future ulteriori sanzioni contro il paese, hanno portato gli...

View Article

“Indignados” in Romania?

In Romania la primavera potrebbe portare sorprese poco piacevoli. Sino a oggi i mezzi di comunicazione italiani hanno pressoché rispettato la consegna del silenzio circa le manifestazioni che da oltre...

View Article


Putin elenca le priorità economiche della Russia

Nel suo articolo di approfondimento pubblicato lunedì sulle pagine del quotidiano Vedomosti, il Primo Ministro Vladimir Putin ha insistito particolarmente sulle infrastrutture, sul sostegno al...

View Article

Guerra Valutaria: quali sono i veri obiettivi dell’embargo petrolifero...

Contro chi è rivolto in realtà  il cosiddetto “embargo petrolifero contro l’Iran” dell’Unione Europea? Si tratta di una importante questione geostrategica. Oltre a rifiutare le nuove misure dell’UE...

View Article

Contenere la Cina: Washington aumenta la presenza militare degli Stati Uniti...

Oggi è sui i titoli dei giornali: gli Stati Uniti stanno negoziando con il governo Aquino per aumentare la propria presenza militare nel paese attraverso esercitazioni militari congiunte più frequenti...

View Article


Nuova dottrina militare: il minaccioso “looking for enemies” degli USA verso...

La nuova dottrina militare degli Stati Uniti “Sostenere la leadership globale degli Stati Uniti: le priorità per la difesa nel 21 secolo”, presentato ufficialmente a gennaio, è una chiara indicazione...

View Article


Come la Cina può battere gli Stati Uniti d’America

Con la crescente influenza della Cina sull’economia globale e la sua capacità sempre più importante per proiettare la propria potenza militare, la rivalità tra Stati Uniti e Cina è inevitabile. I...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Seminario “Il ruolo dell’Ungheria nel contesto continentale” (Foto e video)

Sabato 4 Febbraio, a Verona, si è svolto davanti ad un folto pubblico, il seminario di Eurasia 2011-2012: “Il ruolo dell’Ungheria nel contesto continentale”. Di seguito riportiamo alcune foto della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Seminario: “Il risveglio del Drago. Politica e strategie della rinascita...

Sabato 18 Febbraio, alle ore 15.30, a Milano, vi invitiamo all’incontro pubblico: “Il risveglio del Drago. Politica e strategie della rinascita cinese“, che si svolgerà nella Sala Consiliare di Via...

View Article

Kazakhstan. Il nuovo “ponte” geopolitico fra Europa e Asia

Possedendo circa il 60% delle risorse minerarie dell’ex Unione Sovietica, il Kazakhstan può considerarsi il Paese con la maggiore ricchezza pro capite al mondo. Oltre ai principali partner privati,...

View Article


Conferenza: “La via del denaro”

Segnaliamo l’incontro che avrà luogo a Modena, sabato 25 Febbraio, alle ore 15.30, presso la sala conferenze “Circoscrizione centro storico”, in p.zle Redecocca 1, di presentazione del libro di...

View Article

Il doppio veto che impedisce la guerra imperiale contro la Siria. Il GCC e la...

Réseau Voltaire, Damasco (Siria), 5 febbraio 2012 Contrariamente a quello che era successo durante l’attacco contro l’Iraq, la Francia non ha difeso i principi del diritto internazionale nel caso della...

View Article


Discorso di Obama sullo stato dell’Unione

Attesissimo da amici e nemici, in patria e fuori, l’annuale discorso sullo stato dell’Unione è stato pronunciato dal presidente Obama la sera del 24 gennaio. (Come sempre, per leggerlo in versione...

View Article

Intervista a Sergei Martynov, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica...

Il nostro redattore Stefano Vernole ha intervistato per “Eurasia” il Ministro degli Affari Esteri della Bielorussia, Sergei Martynov, che ringraziamo per la disponibilità e la cordialità mostrate nel...

View Article


La successiva fase della rinascita della Russia: Ucraina, Bielorussia e Moldavia

8 Febbraio, Stratfor Global Intelligence Gli stati ex-sovietici dell’Europa orientale Ucraina, Bielorussia e Moldavia sono importanti per la Russia per vari motivi, tra cui l’ubicazione geografica e le...

View Article

Mikis Theodorakis, una scintilla per la Grecia

Mikis Theodorakis, il maggiore compositore greco moderno, ha 87 anni, una tempra e un coraggio ancora invidiabili. Celebrato in tutta Europa negli anni Settanta per la sua opposizione al regime dei...

View Article

Nasce l’Unione Eurasiatica

Editoriale: Claudio Mutti, Verso l’Unione Eurasiatica Geofilosofia dell’Eurasia Alberto Buela, Propedeutica alla teoria politica Claudio Mutti, Nietzsche e l’Eurasia Dossario: Russia Aleksandr G....

View Article
Browsing all 154 articles
Browse latest View live